La mastopessi o lifting del seno è l’intervento di chirurgia estetica praticato per correggere il cosiddetto seno cadente nelle donne. Questo intervento agisce sollevandolo e rimodellandolo.

Ci sono molti motivi per cui un lifting seno può risultare utile a migliorare l’aspetto del seno. Infatti, l’aspetto e la forma del seno sono caratteristiche in parte intrinseche alla persona. Queste dipendono in parte da cause esterne, come stile di vita, gravidanza o traumi. Per questo motivo, il seno può cambiare tantissimo durante la vita di una donna. Da sempre il seno è simbolo di femminilità e bellezza. Perciò non stupisce sapere che molte donne desiderano sottoporsi a trattamenti per modificarlo e renderlo più armonioso. 

Tutti conoscono l’intervento chirurgico di mastoplastica, che ha come obiettivo il miglioramento dell’aspetto del seno. Sappiamo, però, che non tutte le pazienti possono sottoporsi a intervento chirurgico.  

Conoscere anche tutte le alternative di lifting seno non chirurgico o lifting seno senza protesi può aiutare a fare la scelta giusta. 

Cause del seno cadente 

Le principali cause di un seno cadente sono: 

  • Invecchiamento. Si tratta di un processo naturale ed inevitabile. Con il passare del tempo la pelle perde elasticità, produce meno collagene e i tessuti e i muscoli diventano più deboli. La gravità, dunque, esercita più forza sui tessuti del seno. 
  • Gravidanza e allattamento. Molte donne che decidono di avere uno o più figli possono andare incontro a una modifica temporanea o permanente del seno. Si tratta di una conseguenza fisiologica e del tutto normale. 
  • Grandezza del seno. Più un seno è grande, e più sarà attratto verso il basso a causa della forza di gravità. In particolare, nel caso ci sia una variazione delle dimensioni a causa di un cambio di peso. Le variazioni di dimensioni possono essere causate da molti fattori. Per esempio, perdita di peso, stress, ma anche malattia, traumi e incidenti. 

L’abbassamento del seno e la perdita di tonicità, in parte un effetto naturale e fisiologico, in gergo viene chiamato “ptosi mammaria”, cioè il cedimento del tessuto mammario, che trasforma il seno da alto e sodo a cadente. 

Perché scegliere un lift up seno meno invasivo 

I motivi principali sono: 

  • Non ci sono i presupposti per sottoporsi a operazione chirurgica. La paziente potrebbe soffrire di patologie che glielo impediscono, oppure essere allergica all’anestesia. 
  • La paziente vuole un lifting al seno, ma non desidera l’uso delle protesi.  
  • La paziente vorrebbe prima provare metodi poco invasivi e “fai da te” prima di tentare la strada dell’intervento chirurgico. 

Non tutte le donne che vogliono cambiare il proprio seno vorrebbero sottoporsi a un intervento invasivo. Tutte queste motivazioni sono assolutamente valide, e non per forza è necessario l’uso della protesi o di un intervento invasivo per migliorare l’aspetto del seno. Tuttavia, è importante tenere a mente che il lift up al seno risulta più efficace con un intervento da parte di un chirurgo specializzato. 

lift up seno

Lifting al seno, i trattamenti 

Innanzitutto, è importante separare le due categorie principali di interventi. Ci sono interventi fatti in casa e “fai da te”, e interventi professionali (sia con protesi che senza).  

  • Interventi fai da te, non chirurgici: questi trattamenti al seno possono essere fatti da chiunque a casa. Per esempio, buone abitudini da adottare a lungo termine per preservare la salute del corpo e la tonicità della pelle 
  • Interventi professionali: in questa categoria troviamo tutti gli interventi eseguiti da un medico chirurgo specializzato in chirurgia estetica del seno. Per esempio, interventi con l’uso di protesi e senza protesi 

Ci sono moltissimi trattamenti disponibili per migliorare un seno cadente. Da quelli riempitivi, che ne aumentano il volume, a quelli di lift up. Le pazienti hanno un ampio ventaglio di opzioni da cui scegliere.  

Sebbene i trattamenti casalinghi possano essere un ottimo aiuto contro l’abbassamento naturale del seno, non sono soluzioni permanenti, e hanno dei limiti nei risultati che si possono ottenere.  

Chi è il paziente ideale per il lifting seno?

Questo intervento si rivolge a tutte le pazienti che presentano una o più di queste problematiche:

  • Perdita di tono
  • Perdita di elasticità
  • Seno di piccole dimensioni e/o cadente
  • Seno di grandi dimensioni. Esso può causare problemi di salute come mal di schiena, dolori articolari e muscolari, mal di testa, ecc. (in tal caso si abbina spesso anche una mastoplastica riduttiva)

Inoltre, la paziente deve avere queste caratteristiche per poter essere una buona candidata per il lifting seno:

  • Essere in buona salute
  • Avere aspettative realistiche, da discutere con il chirurgo al momento della visita
  • Avere un peso stabile, senza fluttuazioni drammatiche (sia nell’aumento che nella diminuzione di peso)
  • Essere non fumatrici
  • Impegno personale nel periodo di guarigione e recupero, attenendosi con attenzione a tutte le indicazioni fornite dallo staff medico

Quali incisioni possono essere fatte per l’intervento di lifting?

Il lifting seno prevede un’incisione chirurgica, con lo scopo di sollevare e riposizionare i tessuti. Esistono diverse tipologie di incisioni, che possono essere effettuate a seconda di ogni singola paziente e dei suoi bisogni. Tra le più comuni troviamo:

  • Incisione periareolare. Questo tipo di incisione si effettua attorno l’areola, creando un taglio rotondo (chiamato anche a “donut”, cioè a ciambella). Questa incisione permette di rimuovere eventuale tessuto in eccesso e alzare la posizione del capezzolo. Il capezzolo tende ad abbassarsi nelle donne con seno cadente.
  • Incisione verticale. Come suggerisce il nome, questo tipo di incisione circonda l’areola e finisce verticalmente sotto di essa. Il taglio finisce alla base del seno, creando appunto un incisione verticale. Questa incisione permette di rimuovere tessuto in eccesso ed è spesso utilizzata per donne con un seno moderatamente cadente.
  • Incisione “anchor lift”. Chiamata anche incisione a T rovesciata. Include l’incisione attorno all’areola, che discende in modo verticale fino alla base del seno, fino a tutta parte bassa della mammella. Si tratta di un incisione più ampia. Di solito è usata nelle pazienti con seno molto cadente, o con particolare eccesso di tessuto. Può comportare una cicatrice più ampia, ma permette di risolvere problematiche più gravi.

Possibili complicazioni

Le complicazioni possono comprendere:

  • Infezioni
  • Reazioni avverse all’anestesia
  • Emorragia
  • Comparsa di cicatrici evidenti
  • Possibile perdita di sensibilità nella zona operata
  • Asimmetria tra le due mammelle

Essere consapevoli delle possibili complicazioni o rischi associati al lifting del seno è fondamentale. Questi rischi si possono minimizzare – se non annullare del tutto – quando ci si affida ad un bravo chirurgo estetico. E’ importante anche seguire tutte le indicazioni post-operatorie per garantire una guarigione veloce e senza imprevisti.
Il consenso informato è fondamentale e tutti i medici lo devono richiedere prima di iniziare qualsiasi intervento di chirurgia plastica.

Tempi di guarigione

I tempi di guarigione dopo il lifting al seno possono variare. In genere il medico consiglia dai 10 ai 30 giorni per il recupero completo.

Dopo 10 giorni vengono rimossi i punti e i bendaggi. Dopodiché, verrà consigliato l’uso di un reggiseno apposito per la guarigione.

Dopo l’intervento, è normale andare incontro a dolore e gonfiore nella zona operata. Questi disturbi sono temporanei, e possono essere gestiti facilmente con l’uso di antidolorifici da banco.
Durante i primi 10 giorni dopo l’intervento, è consigliato astenersi dal lavoro e privilegiare il riposo.

Anche dopo il ritorno al lavoro è bene evitare qualsiasi sport o attività faticosa (in particolare il sollevamento di pesi).  Convinene infatti aspettare fino alla completa guarigione.

I risultati definitivi si possono godere dopo 2-3 mesi dall’intervento di lifting.

Quanto durano i risultati?

Se la paziente si attiene alle indicazioni di guarigione e mantiene uno stile di vita sano, i suoi risultati possono durare a lungo nel tempo. Forti fluttuazioni di peso, il fumo di sigaretta e l’invecchiamento naturale possono influenzare la tonicità e la forma del seno.

donna per visita seno

Lifting con o senza protesi, quale scegliere?

La risposta corretta è: dipende dal risultato che si vuole ottenere.

Il lifting del seno può dare risultati molto soddisfacenti e apprezzabili a livello estetico. Tuttavia, spesso le pazienti si chiedono: è meglio il lifting seno con o senza protesi? Quale opzione è la migliore?

Prima di tutto, è importante trovare un bravo chirurgo estetico che possa consigliare al meglio sulla scelta da fare. Una prima consulenza è fondamentale per capire lo stato di salute, e lo stato e l’elasticità del tessuto mammario.

Detto ciò, il lifting senza protesi è di solito consigliato a chi ha un seno poco o moderatamente cadente. Si tratta di una soluzione adatta anche alle donne che vogliono un leggero ritocco. Il lifting senza protei non stravolge la forma o le dimensioni del seno.

Il lifting con protesi, invece, viene di solito consigliato a chi ha un seno particolarmente cadente, o svuotato. Anche nel caso di seni molto piccoli una protesi potrebbe migliorare drasticamente l’aspetto del seno. Esistono moltissime tipologie di protesi tra cui scegliere. Per esempio, ci sono soluzioni più naturali o protesi che donano un seno alto e sodo.

Lifting seno senza protesi 

È possibile fare un lift up del seno senza usare le protesi? La risposta è sì. Per fortuna la chirurgia estetica offre un ampio ventaglio di interventi che non richiedono l’utilizzo di protesi e che sono molto sicure. 

I principali interventi di lifting seno senza protesi sono: 

  • Lipofilling seno 
  • Mastopessi 
  • Mastoplastica 

Lipofilling seno 

Il lipofilling al seno è una tecnica che utilizza una quantità di grasso prelevato dalla paziente stessa. Il grasso viene trattato e poi reintrodotto nel seno per aumentarne il volume fino a una taglia di reggiseno in più. Nonostante non sia un vero e proprio lifting, ha un effetto di seno più tonico. Ed è ideale per le donne che presentano mammelle troppo piccole e senza forme.

È una delle procedure di chirurgia estetica più popolari, perché permette di dare nuovo volume e forma al seno. È l’ideale per chi vuole un lifting al seno perché possiede un seno già piccolo e svuotato.  

Il vantaggio del lipofilling è molteplice. Da un lato è una procedura sicura e che non provoca reazioni allergiche, perché il materiale proviene dalla paziente stessa. Dall’altro, il risultato è estremamente naturale, ancora di più che con l’uso di protesi. Inoltre, il grasso viene iniettato tramite cannule e siringhe, senza lasciare cicatrici.  

È meno adatto a chi vorrebbe aumentare di almeno due taglie il seno. Non è adatto neanche per le donne che hanno un seno molto cadente. In questo caso l’aumento di volume non aiuterebbe l’aspetto generale. Infine, non è adatto neanche alle donne che hanno poco grasso corporeo, necessario per essere reintrodotto nel seno. 

Mastopessi 

Nella mastopessi il seno viene chirurgicamente sollevato, per trasformare un seno cadente in una versione più tonica, alta e dall’aspetto più giovane. È una delle operazioni classiche per chi desidera un lifting seno. Può essere usata in congiunzione con una mastoplastica, sia additiva che riduttiva, oppure da sola se la paziente desidera tenere lo stesso volume delle mammelle.

Mastoplastica 

La mastoplastica può dividersi in due categorie principali: quella additiva e quella riduttiva. 

Modificare il seno senza l’utilizzo di protesi è possibile solamente con mastoplastica riduttiva, che ha lo scopo di ridurre un seno dalle dimensioni eccessive, e che può anche causare disagi e difficoltà alla paziente. È un’operazione richiesta dalle donne che a causa del seno possono soffrire di diversi problemi. Per esempio, mal di schiena, cervicale, mal di testa, irritazioni, ma anche disagio sociale e psicologico. 

Per ridurre il seno non c’è bisogno di utilizzare protesi. La riduzione avviene anche in concomitanza con un lift up del seno, che risulta più proporzionato e armonioso. Inoltre, risulta più alto per il minore effetto della gravità sui tessuti. 

dottore visita per lifting seno

Lifting seno non chirurgico 

Ci sono alcuni casi in cui non è possibile sottoporsi a un’operazione chirurgica. Queste sono le principali soluzioni non chirurgiche che si possono adottare a casa: 

  • Uso corretto del reggiseno. A prescindere dalle dimensioni del seno, e in particolare se sottoposto a mastoplastica, è fondamentale usare il giusto reggiseno. Il reggiseno non deve stringere troppo né essere troppo largo da riuscire a sostenere il seno. Esistono inoltre degli appositi reggiseni da notte e da sport per chi ha il seno molto abbondante.
  • Avere una corretta alimentazione. Una dieta equilibrata, varia e con frutta e verdura di stagione è fondamentale per mantenere un corpo sano. Particolarmente utili sono alimenti ricchi di antiossidanti (che prevengono l’invecchiamento), vitamina C e proteine. Meglio evitare cibi troppo elaborati, ricchi di zuccheri e grassi idrogenati. 
  • Rimanere idratata. È buona abitudine bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. L’idratazione si rispecchia anche nella qualità della pelle, che risulta più tonica. Per variare, si possono bere anche centrifugati di frutta e verdura, tè e tisane senza zucchero. Al bando energy drink, bevande zuccherine e ricche di conservanti o coloranti.  
  • Smettere di fumare. Diversi studi hanno dimostrato che il fumo ha un impatto profondamente negativo sull’elasticità della pelle, oltre che a rallentare i processi di guarigione. 
  • Curare la pelle. L’uso di creme apposite per il seno può aiutare a mantenere una pelle tonica. È bene abbinare un bel massaggio alle creme, per aiutare i tessuti. Anche alcuni centri estetici offrono massaggi rinvigorenti e tonificanti. 

Oltre alle buone abitudini, ci si può sottoporre a trattamenti non invasivi nei centri estetici. Possono aiutare con l’elasticità e il tono del seno.

Non dimenticare che molte di queste abitudini sono preventive più che curative. Se fatte regolarmente, possono aiutare a rallentare la naturale lassità del seno che avviene con l’età.  

Lifting seno costi

Le medie dei costi per gli interventi di lifting seno in Italia sono le seguenti: 

  • Lipofilling: a partire da 4.000€ 
  • Mastopessi: a partire da 6.000€ 
  • Mastoplastica: a partire da 7.000€ 

Ora che sai quali sono le opzioni a tua disposizione, parliamo di costi. Il costo di un intervento dal chirurgo estetico può variare molto. 

Ci sono però soluzioni ben più convenienti senza rinunciare alla qualità di una buona clinica. In Turchia i costi possono essere dal 30% fino al 50% più bassi rispetto ad una clinica in Italia o in Europa.

Dai un’occhiata alle migliori cliniche per il lifting del seno in Turchia. Per ulteriori informazioni, mandaci una richiesta tramite il form a destra della pagina. 

 

Domande Frequenti su lifting seno: 

Quanto costa il lifting al seno senza protesi?

Il costo dipende dal trattamento che si utilizza per effettuare il lifting del seno. I costi possono andare da un minimo di 2.000€ fino a oltre 10.000€ se si uniscono più trattamenti nella stessa seduta, come mastopessi e mastoplastica.

Come sollevare il seno cadente senza chirurgia?

Ci sono molte soluzioni che non richiedono per forza l’uso della chirurgia. Oltre ad adottare buone abitudini quotidiane, l’uso del giusto reggiseno e frequenti massaggi con creme specifiche per tonificare il seno possono aiutare.

Come tirare su il seno senza protesi?

Ci sono diversi interventi che sollevano il seno senza l’uso di protesi. La mastopessi è tra le più popolari, insieme anche al lipofilling, che riempie un seno svuotato e cadente con il grasso della paziente.

Cosa si può fare per un seno cadente?

Le soluzioni temporanee per un seno cadente sono l’uso di un reggiseno push-up, e trattamenti estetici non invasivi come l’uso di acqua fredda o di massaggi tonificanti. Soluzioni più efficaci e permanenti sono rappresentate dalla chirurgia estetica.

Quanto dura il lifting al seno?

Una buona operazione al seno può offrire risultati permanenti, o che necessitano di ritocco dopo almeno 5-10 anni dall’intervento.

Quanto dura l'effetto del lipofilling al seno?

Parte del grasso iniettato nel lipofilling verrà naturalmente riassorbito dal corpo, ma quello che viene integrato nel seno può potenzialmente durare per decenni, rendendola un’operazione molto duratura.

Come sollevare il seno in modo naturale?

Se si vuole sollevare il seno in modo naturale, l’uso di creme, sieri e massaggi localizzati possono aiutare a tenere la pelle tonica. È inoltre importante avere una dieta ricca di antiossidanti, vitamine e proteine, oltre che un buon livello di idratazione.