Balat è senza dubbio il quartiere più interessante di Istanbul ed anche uno dei più antichi quartieri di origine ebraica, caratterizzato da stradine strette e case coloratissime. Questo quartiere si trova nella parte europea della grande metropoli turca, sulla riva occidentale del Corno d’Oro ed è situato nel distretto di Fatih.
Se state programmando un viaggio a Istanbul, Balat non deve assolutamente mancare come tappa a cosa vedere a Istanbul. Il quartiere non è frequentato molto dai turisti e questo lo rende adatto per passeggiate in tranquillità, dove è possibile immergersi e respirare l’atmosfera autentica della città.
Quando arriverete a Balat sarete immediatamente catturati dalla particolarità degli edifici alti caratterizzati da un caleidoscopio di colori, ma non solo, se vi addentrerete ancora di più nella città troverete i tipici locali frequentati ancora dalle persone che abitano il quartiere. Inoltre, entrerete in contatto con la vita quotidiana di Istanbul.
Balat è un vero e proprio gioiello tutto da scoprire, per guardarlo nella sua interezza consigliamo di raggiungere il punto più alto del quartiere, ossia il parco, per godere di una vista unica. Ora scopriamo insieme quali attività si possono svolgere e cos’è possibile visitare in questo unico quartiere.
Qui di seguito elencheremo quelle che secondo noi sono le tappe imperdibili di Balat a Istanbul.
Moschea di Yavuz Selim a Balat Istanbul
Nel quartiere di Balat è possibile ammirare la moschea di Yavuz Selim che risale al XVI secolo. Questa moschea fu costruita per volere del sultano Solimano come dedica al padre, il sultano Selim I. E’ situata sul quinto colle di Istanbul e grazie alla sua posizione dall’interno del giardino è possibile ammirare una vista mozzafiato sull’ intera città.
Lo stile della moschea Yavuz Selim di Balat è interamente in stile ottomano ed è tappezzata dalle maioliche di Iznik, ossia le ceramiche decorate a mano. Originariamente queste ceramiche appaiono di colore blu e sono presenti anche all’interno della Moschea Blu a Istanbul.
Vicino alla moschea si trova la tomba del sultano Salim Questa non è l’unica moschea presenti a Balat, infatti è possibile visitarne altre due.
Cifit Carsi
Cifit Carsi è il cuore pulsate e centro storico del quartiere di Balat a Istanbul. Un tempo era popolato da artigiani e commercianti ebrei e ancora oggi è possibile entrare nei negozietti di artigianato. Molti commercianti sono andati via, ma tanti altri sono rimasti e popolano tutt’ora i locali del quartiere.
Mosaici e affreschi
Balat a Istanbul è altresì un quartiere ricco di mosaici e affreschi che celebrano la bellezza dell’arte. Gli affreschi più belli si trovano in uno degli edifici più famosi della citta, all’interno della Chiesa di San Salvatore in Chora. Inoltre, anche le maioliche di Iznik presenti nella Moschea di Yavuz Selim fanno parte dei bellissimi affreschi e mosaici che caratterizzano la città.
Forno di Balat a Istanbul
Tra le altre cose che si possono fare e vedere a Balat, non deve mancare la tappa al forno. Consigliamo di fermarsi al forno di Balat per assaggiare un tipico piatto, il lahmacun croccante. Il lahmacun è una pizza arrotolata a cui si aggiunge pomodoro fresco e un po’ di limone.
Il Forno Balat si trova a Fener Kireçhane Sokak No:13 Balat/İstanbul ed è aperto dal martedì alla domenica con giorno di riposo il lunedì. In questo locale non si trova solo il lahmacun, infatti, sarà possibile godersi una squisita colazione e tutti i fantastici dolci che offrono, oltre ai primi piatti, minestre e insalate.
Case colorate di Balat a Istanbul
Se girate tra le strette strade di Balat, non potrete non vedere le bellissime case colorate che caratterizzano questo piccolo quartiere. E’ possibile trovare case di ogni forma e colore con un età compresa tra i 50 e i 200 anni. Inutile dire che sono gli edifici più fotografati del quartiere.
Il quartiere si visita in giornata, poiché è molto contenuto. Per il resto della vacanza potrete visitare altri quartieri e posti caratteristici. Istanbul è ricca di cose da fare e vedere, come la moschea di Hagia Sophia, la Basilica Cisterna e la Moschea Blu. Inoltre, se vi piace la girare in barca potrete fare un giro delle isole che si trovano vicino a Balat.
La gita termina con la visita all’isola più grande, dove sarà possibile scendere e passeggiare per l’isola, oltre a comprare souvenir da portare con sé a casa.
Cosa vedere a Istanbul
Un altro quartiere da visitare è Galata, considerata la più antica e si trova nel quartiere di Beyoğlu. Qui sorge la famosa Torre di Galata e sorgendo sulla cima di una collina è possibile ammirare il panorama sulla Costa d’Oro. Vi consigliamo di visitare anche Çukurcuma, un piccolo quartiere con una vasta gamma di negozi di antiquariato, facilmente raggiungibile da Piazza Taksim.
Tappa fissa a Istanbul è altresì il Grande Bazar d’Istanbul, un vecchio e grande mercato completamente al coperto. Al suo interno si trovano più di sessanta strade contornate da circa 4.000 negozi. Questo è un luogo perfetto per comprare tutte le cose tipiche della Turchia, come gioielli, tappeti, spezie, ceramiche e lampade.
Ovviamente, se siete a Istanbul non potrete non assaggiare il cibo tipico. La cucina turca è un meraviglioso mix tra la cucina asiatica e quella mediterranea. I piatti tipici da assaggiare sicuramente sono il kebab, il panino con il pesce grigliato, gli antipasti misti (maze) e le kofte.
Un altro piatto da assaggiare è la baklava, un tipico dolcetto di pasta sfoglia con noci, pistacchi e miele. Insomma, Istanbul, ma in generale la Turchia è ricca di cose da vedere e visitare. Fuori Istanbul, infatti, è possibile visitare il sito archeologico di Efeso oppure fare un meraviglioso giro in mongolfiera in Cappadocia.
Attraverso questa piccola guida su Balat a Istanbul, potrete immergervi con tranquillità nel bellissimo quartiere. La Turchia – e in particolar modo Istanbul – ogni anno conta migliaia di turisti che arrivano da tutto il mondo. Questa grande affluenza è dovuta in parte anche al forte turismo sanitario che c’è nel Paese.
Ogni anno, infatti, moltissime persone decidono di sottoporsi a interventi elettivi proprio in Turchia, grazie alla presenza di un gran numero di cliniche specializzate e a equipe di medici professionali. Quando gli interventi lo permettono, come il trapianto di capelli, è possibile – durante il soggiorno – girare la città e perdersi nella cultura turca.
Domande frequenti su Balat Istanbul
Quanti sono i quartieri di Istanbul?
Dove si esce la sera a Istanbul?
Qual è la parte moderna di Istanbul?
Quanti giorni bisogna stare a Istanbul?
Come ci si muove a Istanbul?
Qual è il periodo migliore per andare a Istanbul?