Il Grande Bazar d’Istanbul è il mercato coperto più grande e antico di tutta la città e del mondo. E’ composto da oltre sessanta strade e da circa 4.000 negozi che ogni giorno attirano migliaia di persone. Il bazar si trova all’interno della città murata di Istanbul, nel distretto di Faith.

Le sue origini risalgono al 1455, quando Maometto II fece costruire il vecchio bazar vicino al suo palazzo. Inizialmente il bazar non era coperto, fu coperto in un secondo momento, quando i negozi dei vari artigiani iniziarono a crescere. In questo modo si diede vita anche ai vicoli che caratterizzano il Gande Bazar d’Istanbul.

Se state organizzando il vostro viaggio a Istanbul, una tappa che assolutamente non deve mancare è proprio il Gran Bazar, per immergervi nei colori, nei profumi e nell’artigianato locale. Con questo articolo vi aiuteremo a muovervi con scioltezza all’interno del bazar, indicandovi le cose da dover acquistare e portarsi con sé a casa.

Ora vediamo insieme 10 cose da poter acquistare al Grande Bazar d’Istanbul, dai famosissimi tappeti, fino alle ceramiche decorate a mano con colori sgargianti.

Lampade turche al Grande Bazar d’Istanbul

Le lampade turche sono senza dubbio l’oggetto più comune che è possibile trovare all’interno dei negozi del bazar. Ci sono lampade per tutti i gusti e di diverse dimensioni, ognuna diversa dall’altra. Anche gli stili, i modelli e i materiali sono differenti tra loro ed è possibile scegliere tra lampade in vetro per le scrivanie, lampadari in filigrana di metallo e ancora plafoniere e paralumi.

All’interno del grande mercato coperto le lampade risaltano molto, in quanto le vie sono buie. Se pensate di comprare una lampada è importante che la portiate nel bagaglio a mano, poiché sono molto fragili e nel bagaglio a stiva, anche se ben imballata, potrebbero danneggiarsi o addirittura rompersi.

lampade colorate al grand bazar d'istanbul

Occhio turco

Un altro famoso oggetto e diffuso all’interno del Grande Bazar d’Istanbul che dovete acquistare è l’occhio turco. Questo oggetto è di forma rotonda e di colore blu con all’interno disegnati tre cerchi concentrici tra di loro che formano un occhio. Ne esistono di diverse dimensione e secondo la tradizione sono un amuleto contro il malocchio.

L’occhio turco è presente all’ingresso di ogni casa e di ogni negozio. Si possono trovare in diversi materiali, come la ceramica e il vetro, e in diverse versione, dai portachiavi fino ai gioielli, come pendenti, braccialetti e orecchini. Il costo di questo amuleto varia a seconda delle dimensioni e del materiale impiegato per la realizzazione, anche se non superano le 100 lire.

Ceramiche del Grande Bazar d’Istanbul

L’arte della ceramica è sicuramente molto sviluppata in tutta la Turchia, è possibile trovare ceramiche di tutte le forme, decorate a mano e dai colori sgargianti. Le ceramiche più famose sono quelle di Iznik ed è possibile ammirarle anche nella caratteristica Moschea Blu, una delle tante altre cose da vedere an Istanbul.

I disegni tradizionali che si trovano sulle ceramiche sono solitamente disegni ottomani, anche se oggi si possono trovare anche disegni più moderne, come per esempio fantasie floreali. In giro per la Turchia si trovano tantissime bancarelle che vendono le ceramiche, quelle più economiche non saranno però dipinte a mano, ma fatte in serie.

Le ceramiche sono sicuramente un souvenir apprezzato se vi recate a Istanbul e volete portare a casa un ricordo locale.

ceramiche grande bazar d'istanbul

Tappeti e kilim

Ormai è risaputo che la Turchia sia famosa per i meravigliosi tappeti e kilim (tessiture piatte) e il Grande Bazar d’Istanbul è la meta migliore per acquistarne uno. L’antica arte della tessitura è un patrimonio che si tramanda da generazioni in generazioni e ogni paese ha stili e modelli diversi e specifici.

I negozi che vendono i tappeti e i kilim all’interno del Grande Bazar, sono tantissimi e hanno una grande varietà di prodotti con un grande stock. Questo permette agli acquirenti di visionare un gran numero di tappeti con una grande varietà di trame e di scegliere quello che più lo aggrada.

I prezzi dei tappeti dipendono da moltissimi fattori, tra cui l’età del tappeto e da chi è stato creato. I tappeti antichi provenienti dalla Turchia e dall’Asia avranno un prezzo più alto rispetto a quelli più moderni. Inoltre, incide sul prezzo anche la qualità del materiale utilizzato, la difficoltà di trovarli sul mercato e qualità della tintura.

Oggetti in metallo

Altro oggetti che si trovano nel Grande Bazar d’Istanbul sono gli oggetti in metallo. Tra queste si trovano vassoi e set per il tè e il caffè. I motivi presenti su questi oggetti sono tradizionali ottomani e sono tra gli oggetti più popolari, insieme ai tappeti. La maggior parte delle opere in metallo presenti all’interno del Bazar provengono da sud-est.

Narghilè al Grande Bazar d’Istanbul

Il narghilè è una famosa pipa ad acqua che si fuma con tabacco aromatizzato alla frutta. È sicuramente uno dei souvenir più acquistato dai turisti di tutto il mondo. Fumare il narghilè rientra tra la tradizione turca, come quella di assaporare il tè. Potrete trovare diversi negozi che vendono nargile nel Grande Bazar d’Istanbul.

Le ciotole di questa pipa sono decorate e fatte di vetro o di ceramica. Se vi dovesse piacere solamente la ciotola, nessun problema, perché sono spesso vendute separatamente e sarà possibile acquistare solo una delle parti che lo compongono.

nargile

Spezie

A Istanbul si può trovare il bazar delle spezie, ma anche all’interno del Grande Bazar si può trovare una grande varietà di spezie e altri alimenti commestibili. Quando si entra, infatti, si è travolti dai colori vivaci del mercato e dal profumo delle spezie. Le spezie che si trovano sono davvero molte, noi consigliamo di acquistare:

  • Sumac: frutto essiccato del sumac
  • Cumino
  • Pul Biber: peperoncino
  • Nar Ekşisi: sciroppo ottenuto dal melograno
  • Zafferano turco

Gioielli

Se vi recate al Grande Bazar d’Istanbul, sicuramente l’occhio vi cadrà sulla grande varietà di gioielli. I materiali più impiegati per la fabbricazione dei meravigliosi gioielli sono l’oro e l’argento. Moltissimi di loro sono adornati da bellissime pietre preziose e i prezzi nel bazar sono molto competitivi.

Molti dei gioielli in oro presenti nel bazar sono di taglio professionale, in quanto spesso sono utilizzati nelle cerimonie di matrimonio. Se volete qualcosa di più moderno e leggero, potete iniziare la vostra ricerca dai negozi specializzati in gioielli d’argento. Cercate anche gioielli con pietre come il calcedonio blu o la sultanite, entrambe le pietre sono estratte in Turchia.

Prodotti per il bagno turco

L’hammam in Turchia è una tradizione ben radicata e se state facendo un giro tra le strade del mercato coperto non potrete non addentrarvi in negozi che vendono prodotti per il bagno turco. Tra i prodotti più ricercati è possibile trovare i famosi asciugamani e accappatoi in cotone ricamati a mano.

Un altro prodotto che è possibile acquistare per rendere il tuo bagno turco a casa perfetto, sono i saponi locali. Al Gran Bazar se ne trovano una grande varietà, vendute in confezioni dallo stile moderno e disponibili in una vasta gamma di profumazioni. Il tipico sapone turco è quello nero, indicato anche per l’esfoliazione, dalla consistenza vellutata e burrosa.

Tè turco al Grande Bazar d’Istanbul

Una cosa che dovete per forza acquistare se vi trovate al Grande Bazar d’Istanbul è il tipico tè turco. Il popolo turco lo consuma a ogni ora del giorno e al mercato si possono trovare un gran numero di miscele sfuse differenti. Il tè utilizzato è quello nero, un tè caratterizzato da un sapore intenso.

Se decidete di comprare il tè turco, dovete assolutamente comprare anche il set con i famosi bicchierini a forma di tulipano, per guastarvelo come se foste lì anche a casa vostra.

tè turco grande bazar d'istanbul

Il Gran Bazar è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 19.00, non è possibile visitare tutto il bazar in un giorno e c’è una grande possibilità di perdersi tra le via, ma è proprio questo il bello di questa esperienza. Inoltre, il bazar è suddiviso in aree in cui in ognuna di essa si trovano articoli specifici, in questo modo sarà più semplice trovare ciò che state cercando.

Ogni anno in Turchia, si recano migliaia di persone, soprattutto a Istanbul. Negli ultimi anni è diventata una meta sempre più ambita anche per il turismo sanitario. I soggiorni per il turismo medico possono durare anche una settimana e in questo periodo, se l’intervento svolto lo permette, è possibile girare la città e immergersi nella cultura locale.

Domande frequenti sul Grande Bazar d’Istanbul

Quanto tempo per visitare gran bazar Istanbul?

Il gran bazar è uno dei mercati più antichi e grandi che si trovano nella città. Per visitarlo completamente non basta una giornata intera, ma vi consigliamo comunque di prendervi un giorno da dedicare solo a questo grandissimo mercato coperto.

Cosa comprare al Gran Bazar di Istanbul?

Al gran bazar c'è una grande varietà di negozi che vendono oggetti tipici turchi. Tra quelli che dovrete sicuramente comprare come souvenir si trovano le ceramiche, i gioielli, i tappeti, le bellissime e coloratissime lampade turche, il nargile e per finire le spezie.

Cosa conviene comprare in Turchia?

Comprare oggetti in Turchia a volte non è così semplice, infatti, bisogna cercare sempre di trattare con il commerciante. Questa pratica è molto usata dai negozianti. Gli oggetti che conviene comprare al grande mercato sono senza dubbio i tappeti, il tè turco e le varie spezie.

Quanto dista il Gran Bazar dal porto di Istanbul?

Il grande mercato e il porto di Istanbul sono molto vicini, distano infatti solo un chilometro. Inoltre, è facilmente raggiungibile dal centro della città. Se volete camminare e immergervi nella cultura turca, questa è l'alternativa migliore, ma è anche possibile arrivarci in tram, la corsa dura solamente 8 minuti.

Come conviene pagare in Turchia?

La maggior parte dei negozi e ristoranti a Istanbul accettano i pagamenti con bancomat o carta di credito. Con i contanti però è possibile risparmiare qualcosa, in base al cambio. La moneta della Turchia è la lira turca ed è possibile cambiare i soldi prima di partire, presso la banca, oppure una volta lì grazie ai negozi di cambio valuta.

Quando chiude il Gran Bazar di Istanbul?

Il Gran Bazar è aperto dalle 8.30 alle 19.00 dal lunedì al sabato. E' chiuso tutte le domeniche, durante le festività e durante le festività religiose. Visitarlo completamente in un giorno è impossibile, in quanto è uno dei mercati coperti più grande del mondo e della città.

Cosa portare come souvenir dalla Turchia?

I souvenir più comprati in Turchia sono senza dubbio il talismano contro il malocchio, chiamato anche occhio turco, le coloratissime ceramiche, le particolari lambade turche, le spezie, i gioielli, le spezie e gli aromi e i tappeti. Molte persone portano dalla Turchia anche i vari dolcetti locali.