Istanbul non è solamente antichità e moschee, infatti, nella parte moderna della città è possibile addentrarsi nella bellissima Piazza Taksim. La piazza è il cuore pulsante della Istanbul moderna e il centro dello shopping, caratterizzata da un gran numero di ristornanti, negozi e alberghi.
Piazza Taksim è anche il luogo di snodo dei principali servizi di trasporti, in questa parte moderna della città si trova, infatti, la metropolitana di Istanbul e la stazione degli autobus. La presenza dei mezzi di trasporto permette di muoversi, all’interno e all’esterno della città, con maggiore facilità. Inoltre, nel 2006 hanno inaugurato la funicolare Tünel, che offre un servizio molto rapido.
Prima di raccontarvi le migliori cose che si possono vedere e fare a Piazza Taksim, vediamo insieme un po’ di storia del cuore di Istanbul.
Storia di Piazza Taksim
La piazza si trova nel quartiere europeo di Istanbul, Beyoglu e il suo nome in turco significa letteralmente “distribuzione”, infatti, in origine la piazza era impiegata per la raccolta delle principali linee d’acqua e da lì si diramavano in tutte le altre parti della città. Questa piazza è anche sede del Monumento della Repubblica.
Tale monumento commemora la Repubblica Turca istituita nel 1923, dopo la Guerra d’Indipendenza Turca. Un altro edifico importante che sorgeva nella piazza era la caserma di Taksim, successivamente demolita durante la costruzione del parco. A oggi, invece, Piazza Taksim è una destinazione popolare, sia per i turisti sia per gli abitanti della città.
Lungo di grande interesse, grazie soprattutto ai suoi numerosi negozi, ristoranti e alcuni dei più lussuosi alberghi della città. La strada più famosa che si dirama dalla piazza è senza dubbio Istiklal Caddesi (Corso dell’Indipendenza). E’ possibile percorrerla su un vecchio e caratteristico tram che fa capolinea alla funicolare.
Le migliori cose da vedere e fare a Piazza Taksim
Finora abbiamo trattato la storia della Piazza Taksim, ora vediamo insieme tutte le cose che si possono fare e vedere nei dintorni di questa piazza, compreso anche dove poter assaporare cibo tipico nei numerosi street food presenti nei vari quartieri adiacenti. I quartieri presenti sono ricchi di vita e aperti gran parte della giornata.
Parco Gezi
Parco Gezi è l’unico parco e area verde nei dintorni della piazza. In questo luogo è possibile rilassarsi, mentre ci si riposa si può osservare la vivacità della città contornati da giardini e all’ombra di grandi alberi. Il parco fu costruito dopo la demolizione della caserma di Taksim e il progetto si concluse nel 1943. Inizialmente il parco risultava più grande di quello visibile al giorno d’oggi, il suo rimpicciolimento è dovuto alla costruzione dei vari hotel presenti nella zona.
Monumento di Piazza Taksim
Come brevemente anticipato il Monumento della Repubblica è uno dei monumenti più importanti che si trovano in piazza. Moltissimi turisti si fanno fotografare in piazza vicino al monumento. Inoltre, è un famoso punto di ritrovo per gli amici e per i tour a piedi. Se si guarda attraverso la piazza sarà possibile vedere il Centro Culturale Altaturk. Questo edificio di recente costruzione, aperto nel 2021, è il centro dell’Opera di Istanbul.
Tram Rosso
Quando si cercano delle foto sulla piazza, inevitabilmente vedrete le foto del famosissimo tram rosso, chiamato anche “tram nostalgico“, che percorre l’intera via Istiklal Caddesi. Essendo una zona pedonale in tram viaggia a una velocità molto lenta, ecco anche il motivo per il quale è un ottimo mezzo se si vuole vedere la famosissima via dei negozi con tranquillità.
Istiklal Caddesi è una via molto lunga e colorata, caratterizzata da una numerosa serie di negozi e ristoranti, rendendola così la maggiore area di intrattenimento. Lungo la via si trova anche il famoso museo delle cere Madame Tussauds, presente in molte altre città del mondo e diventato una meta imperdibile.
Madame Tussauds
Questo stravagante museo delle cere è presente in moltissime città del mondo, e di certo non poteva mancare a Istanbul. Si trova lungo la via Istiklal Caddesi, dove passa anche il tram nostalgico. Il museo è adatto sia ai grandi sia ai piccini e tra le opere internazionali è possibile trovare Madonna, Leonardi Di Caprio, Lady Gaga e Bob Marley.
Tutte le opere sopracitate sono presenti in tutti i musei della grande catena. In quello di Istanbul saranno presenti anche diverse figure internazionali, sportive e storiche turche, come il fondatore della Turchia moderna Mustafa Kemal Ataturk. Ovviamente, i Madame Tussauds per essere tali non possono mancare le statue di Audrey Hepburn e Marilyn Monroe.
Cihangir e Cukurcuma
Scendendo lungo la Piazza Taksim sarà possibile addentrarsi in due meravigliosi quartieri, che consigliamo di visitare. Cihangir è famoso grazie al suo locale Firuzaga Coffee House, sempre pieno sia di giorno sia di notte. Anche il quartiere di Cukurcuma è molto famoso per la sua vivacità e si trova scendendo la strada Siraselviler.
A oggi è una località molto visitata dai turisti per i suoi negozi di antiquariato, le gallerie d’arte i caffè e le bellissime case ristrutturate. Sicuramente passeggiare per le stradine di questo quartiere è una grande attrazione per i visitatori ed è possibile passare qualche ora rilassandosi nei numerosi caffè.
Vita notturna a Piazza Taksim
La vita notturna a Taksim è molto vivace, la piazza, infatti, è sempre piena di turisti e abitanti ed è chiamato il quartiere che non dorme mai. I locali sono sempre aperti e tra le vie è possibile trovare street food dove potersi fermare a mangiare un boccone prima di riprendere la visita della zona.
Istiklal Caddesi e Siraselviler Street sono senza dubbio le zone più popolari delle serate vivaci e dell’intrattenimento a Taksim a Istanbul. Qui potrete trovare davvero una vasta gamma di locali tra cui scegliere in base alle vostre esigenze; bar, bistrot, pub, caffè, locali con la musica dal vivo e night club.
Inoltre, è possibile andare al famosissimo 360Istanbul, ossia un ristorante sui tetti, ma anche bar e night club. Questo locale è stato premiato a livello mondiale tra i 10 migliori night club di Istanbul.
Mangiare fuori a Piazza Taksim
Come largamente indicato, l’intera zona è piena di locali in cui poter mangiare. C’è una grande varietà di scelta, anche per le persone vegetariane, ed è possibile scegliere tra cucina locale o optare per una cucina più mondiale. Ovviamente i ristoranti più più famosi si trovano a Istiklal Caddesi e nella zona dove sono presenti gli alberghi.
Se si vuole mangiare qualcosa di tipico, la cucina turca è un perfetto connubio tra cucina orientale e cucina mediterranea. I cibi da provare se volete immergervi nella cultura culinaria turca sono i Maze (antipasti misti), il kebab, il panino ripieno di pesce e le kofte. All’assaggio non deve mancare anche il famoso tè, servito nel bicchiere di vetro a forma di tulipano.
Come arrivare a Piazza Taksim
Arrivare a Piazza Taksim è molto semplice perché, come anticipato, è il centro dello spostamento della città di Istanbul. Da qui è, infatti, possibile prendere i mezzi per visitare l’intera città o per spostarsi in altri luoghi della Turchia. Inoltre, Taksim è raggiungibile anche in traghetto o in battello da Kadikoy e Uskudar.
Ogni anno sempre più persone si recano in Turchia e a Istanbul, sia in veste di classici turisti, sia in veste di turisti sanitari. Istanbul è infatti una città che sta investendo e incrementando molto il turismo sanitario, questo l’ha resa la meta più abita da tutte le persone che vogliono sottoporsi a un intervento di chirurgia elettiva.