La Turchia è una delle mete turistiche più visitate, addirittura tra le prime dieci, ma cosa vedere nella regione? Ogni anno milioni di persone decidono di passare le proprie vacanze in Turchia per diversi motivi. La vita costa meno, la cucina è ottima e la storia è affascinante.

Un altro motivo per cui le persone si recano in Turchia è per il turismo sanitario, infatti il Paese ha investito sulle strutture ed è possibile trovare le migliori cliniche con i migliori medici. Quando ci si reca nella regione per un intervento elettivo, se quest’ultimo lo permette, è possibile visitare il Paese.

In questo articolo vi parleremo di cosa poter vedere in Turchia in 7 giorni, sia che vi rechiate per piacere, sia per turismo sanitario. Ovviamente non deve mancare la tappa a una delle città più frequentate, ossia Istanbul, ma vi potrete altresì rilassare nelle più belle spiagge della costa.

Ora vediamo insieme l’itinerario con le migliori tappe che non devono mancare in un viaggio in Turchia, partendo da Istanbul fino a raggiungere lo splendido paesaggio della Cappadocia e le meravigliose spiagge di Smirne.

donna che fotografa il paesaggio, cosa vedere in Turchia

Cosa vedere in Turchia: Istanbul

La prima tappa che consigliamo di visitare, anche per facilità di arrivo, è proprio Istanbul. I voli dall’Italia sono diretti, infatti, in questa grande città, che è anche lo snodo per raggiungere altri paesi della Turchia. Senza dubbio Istanbul è una delle città più importanti dello Stato, anche se non è la capitale.

Ogni angolo di questa bellissima città racconta una lunga e travagliata storia, che comprende l’accolta di moltissimi commercianti, i ricordi dell’Impero Ottomano e tutti gli scontri avvenuti negli anni. Attualmente è una metropoli molto avanzata e moderna, ricca di cose da vedere e da fare.

Attrazioni da visitare a Istanbul

Tra le attrazione e i monumenti da visitare troviamo:

  • Santa Sofia: costruita dall’imperatore Giustiniano, nel 2019 fu riconvertita a moschea dopo molti anni passati come museo. Famosa per la sua grandissima cupola centrale dal diametro di più di 800 metri. E’ ancora possibile visitare la moschea, gli orari di apertura sono dalle 9 del mattino fino al tramonto, tutti i giorni della settimana, esclusi i 90 minuti dedicati alla preghiera e le due ore di preghiera del venerdì.
  • Basilica cisterna: antico acquedotto, dove un tempo veniva racconta l’acqua per rifornire l’intera Costantinopoli. Ancora oggi contiene acqua, anche se in quantità ridotte e questo permette di godere di una vista suggestiva, grazie al riflesso dell’acqua e i giochi di luci sulle sue 336 colonne.
  • Moschea Blu: caratterizzata dalle sue cupole a cascata e dalla presenza al suo interno delle maioliche di Iznik che le conferiscono il colore blu. Un’altra particolarità di questa moschea risiede nei minareti, solitamente le moschee ne possiedono una, due o quattro, in questo caso, invece, sono sei.
  • Gran Bazar: come potete non visitare il Gran Bazar d’Istanbul, il più grande mercato coperto con oltre sessanta strade e 4.000 negozi dove poter trovare souvenir e regali, dalle ceramiche, fino ai tappeti e le famose lanterne colorate.
  • Bosforo: caratterizzato da un lunghissimo ponte, il primo costruito sul Bosforo. La visita al Bosforo al tramonto vi lascerà senza fiato.

Per visitare i luoghi sopraelencati basta soggiornare a Istanbul almeno tre giorni, per poi conseguire l’itinerario di cosa vedere in Turchia in 7 giorni in altre città.

tramonto sul Bosforo, cosa vedere in Turchia

Ankara: cosa vedere in Turchia in 7 giorni

Ankara è la capitale della Turchia e si trova in un punto strategico della penisola Anatolica. In città sarà possibile visitare il Museo delle Civiltà Anatoliche, il Tempio di Augusto, il Mausoleo di Atatürk dove si trovano le spoglie di Mustafa Kemal Atatürk, un polito e rivoluzionario turco.

Un altro luogo da visitare ad Ankara sono i resti delle terme di epoca romana. Se volete fare delle foto suggestive in un luogo naturalistico, il posto perfetto per voi è il lago di Tuz Gölü. 

Cosa vedere in Turchia: Cappadocia e i Camini delle Fate

Se vi trovate in Turchia, o state programmando un viaggio all’interno del Paese, una meta che assolutamente non dovete perdere è la bellissima e affascinante Cappadocia. Famosa per i giri in mongolfiera all’alba e per il suo paesaggio mozza fiato sui Camini delle Fate, che non sono altro che rilievi di roccia vulcanica.

La città migliore della Cappadocia dove poter ammirare tutto il panorama nella sua completezza è senza dubbio Göreme. Il particolare paesaggio color miele è dovuto al raffreddamento di una grande eruzione vulcanica, sulla quale successivamente l’uomo è intervenuto, formando dei veri e propri villaggi sotterranei all’interno delle grandi pietre.

Per visitare al meglio la Cappadocia è possibile prenotare un giro della regione a cavallo. Questi tour organizzati possono avere la durata di un giorno oppure di più giorni, in base al tempo che decidete di soggiornare nella regione. Purtroppo però attualmente non ci sono voli diretti per arrivare in Cappadocia.

Il nostro consiglio di itinerario per cosa vedere in Turchia in 7 giorni è quello di prendere il volo per Istanbul e successivamente muoversi con un altro volo verso la Cappadocia. Senza dubbio l’aereo è il mezzo più utilizzato per raggiungere la regione dei Camini delle Fate, in quanto spostarsi in autobus risulta un viaggio troppo lungo.

mongolfiere Cappadocia, cosa vedere in Turchia

Efeso e Smirne: cosa vedere in Turchia

Efeso è indubbiamente il sito archeologico meglio conservato della Turchia. Le attrazioni che sicuramente dovete visitare sono la famosa Biblioteca di Celso e il Tempio di Artemide. Efeso si può visitare in giornata ed è solamente a un’ora di distanza in macchina da Smirne, in turco Izmir.

Smirne è posta sulla costa occidentale della Turchia ed è la terza città turca per numero di abitanti. Ogni anno in città approdano migliaia di turisti, subito dopo Istanbul e Ankara. Si trova in una posizione strategica ed è un importante polo industriale e delle comunicazioni. Il centro storico della città è il distretto di Konak.

Pamukkale

A Sud-Ovest della Turchia sorge un meraviglioso sito naturale di Pamukkale che è un vero e proprio paradiso, tanto da essere nominata Patrimonio dell’Unesco. La sua particolarità sono i particolari terrazzamenti formatisi dall’erosione dell’acqua calcarea. Il risultato di tale erosione sono delle vasche termali naturali che formano una scalinata, dal colore bianco e azzurro.

Fermarsi a Pamukkale significa prendersi una giornata di completo relax immersi nelle calde acque termali. L’intero complesso apre alle 8:00 e il costo è di solamente 10,00 euro. La visita del sito comprende le piscine termali, le cascate e le rovine di Hierapolis che si trovano nel parco. Pamukkale è collegata solamente a Smirne ed è quindi raggiungibile solo da questa città.

Antalya

L’ultima località dell’itinerario di cosa vedere in Turchia in 7 giorni si conclude con Antalya, ma non per importanza. Antalya si trova sulla costa meridionale e si affaccia sul mare mediterraneo. E’ un perfetto incrocio tra oriente e occidente e tra l’antico e il moderno. Nella visita ad Antalya non dovete perdervi il porto, che regala una vista spettacolare al tramonto.

Perdetevi anche a passeggiare per la Città Vecchia, sarà come fare un viaggio nel tempo della città. Infine, Antalya regala anche momenti di relax in una delle sua bellissime spiagge, è infatti, considerata la Perla della Costa Turchese. E’ una città adatta a tutti, sia alle persone con bambini, sia alle persone che vogliono lanciarsi nella vita notturna. Oltre alle spiagge potrete trovare anche musei e moschee che meritano di essere visitati.

Il viaggio di cosa vedere in Turchia non termina qui. Per chi ama il mare, la Turchia offre un grande numero di spiagge meravigliose e ottime per passare giornate in completa tranquillità. Scopriamo insieme quali sono le zone balneari più belle di tutta la Turchia, senza dubbio la Costa Turchese è la più scelta dai turisti.

costa della spiaggia

Cosa vedere in Turchia: dove andare al mare

Come anticipato la Turchia, vanta anche di bellissime spiagge amate dai turisti. Tra le spiagge più frequentate e amate troviamo:

  • Spiaggia di Lara: una delle più lunghe della Turchia, nota anche come la “Las Vegas turca”. Luogo ricco di hotel e locali notturni, ideali per persone che amano la movida. Il mare, pur essendo molto frequentato, è limpido, pulito e cristallino, tanto da avere la bandiera blu.
  • Spiaggia di Cleopatra: secondo la leggenda, in questa spiaggia Marco Antonio portava la sua Cleopatra a rilassarsi. La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca e acqua cristallina.
  • Spiaggia di Kaputas: situata sulla Costa Turchese, questa spiaggia è molto suggestiva ed è una piccola insenatura ritenuta tra le più belle spiagge della Turchia.
  • Spiaggia di Patara: questa spiaggia è stata votata come una delle spiagge più belle del mondo, anch’essa caratterizzata da sabbia bianca con una lunghezza di ben 12Km.
  • Spiaggia di Bitez: questa piccola spiaggia si trova a Bodrum ed è a forma di mezzaluna, con fondali bassi con acque che spaziano dall’azzurro al verde.
  • Eriki: se amate la natura, questa è la spiaggia adatta a voi. Completamente immersa nella natura, caratterizzata da una zona tranquilla e adatta per i campeggi. Le sue coste e la sua acqua la rende eccellente per tutte le persone che vogliono praticare snorkeling.

La Turchia è ricca di cose da vedere, sia che voi siate in visita per piacere, sia per turismo sanitario. La nostra azienda permette di trovare la clinica perfetta per le esigenze di ogni paziente e mette a disposizione pacchetti all-inclusive che comprendono il soggiorno in hotel per diversi giorni.

Come anticipato, se l’operazione a cui vi dovete sottoporre lo permette (non necessita, quindi, della degenza in clinica), potrete tranquillamente visitare la Turchia, grazie a questo piccolo itinerario che parte da Istanbul, e immergervi nella cultura e assaggiare la deliziosa cucina.

Domande frequenti su cosa vedere in Turchia

Qual è il posto più bello in Turchia?

La Turchia vanta di moltissimi luoghi interessanti con panorami da togliere il fiato. Sicuramente, se vi trovate in Turchia dovete visitare la Cappadocia e fare un giro in mongolfiera all'alba. Ovviamente non deve mancare anche una tappa ad Istanbul e alla capitale Ankara.

Cosa vedere in Turchia 1 settimana?

In una settimana in Turchia è possibile vedere diverse città, anche se sono tutte molto distanti l'una dall'altra. L'importante è spostarsi con i voli interni del Paese e non con l'autobus, in quanto impiega molto tempo. Le città di vedere in una settimana sono: la Cappadocia, Pamukkale, Ankara e Efeso.

Qual è il periodo migliore per andare in Turchia?

Il periodo migliore per visitare la Turchia è senza dubbio durante le mezze stagioni, ossia la primavera e l'autunno. In estate fa molto caldo e c'è un maggiore afflusso di turismo, mentre in primavera e in autunno le temperature sono miti, permettendo così di godersi meglio la visita, oltre a esserci prezzi più bassi e meno turismo.

In che periodo ci sono le mongolfiere in Cappadocia?

Generalmente i voli in mongolfiera sono disponibili durante tutto l'anno a meno che non ci siano condizione metereologiche avverse. In questi casi, come ovvio che sia, i voli non possono partire. L'ideale è fare un volo in mongolfiera nei periodi compresi tra la primavera e l'autunno.

Quanti giorni ci vogliono per visitare la Cappadocia?

Per visitare la Cappadocia sarà sufficiente soggiornare 2-3 notti. Questa la rende la meta adatta nel caso in cui si voglia combinare la visita ad altre città. Inoltre la Cappadocia è facilmente raggiungibile da Istanbul con dei voli interni a prezzi contenuti.

Che documenti servono per entrare in Turchia?

Per entrare in Turchia sarà necessario possedere il passaporto valido, oppure la carta d'identità con validità all'espatrio e con validità residua di almeno cinque mesi. Come per ogni altro Paese i documenti devono essere validi e non scaduti o scaduti durante la permanenza.

Quanto costa il giro in mongolfiera a Cappadocia?

Il costo del giro in Mongolfiera in Cappadocia dipende da diversi fattori, tra cui il periodo in cui si vuole andare. In alta stagione i costi di un giro in Mongolfiera possono superare anche i 300 euro, per abbassarsi di anche quasi la metà dei periodi di bassa stagione.