Il Ponte sul Bosforo, il cui nome originario è Ponte dei Martiri del 15 luglio, è uno dei tra ponti situati a Istanbul e attraversa lo stretto del Bosforo. La costruzione permette di collegare l’Asia (tramite Beylerbeyi) e l’Europa (tramite Ortaköy) ed è in una posizione strategica, in quanto tutti i prodotti indirizzati in Europa devono passare attraverso la città di Istanbul.
La conformazione del ponte è simile alle altre classiche costruzioni; è infatti, un ponte sospeso a cavi parabolici, caratterizzato da piloni in acciaio, piedini di sospensione inclinati e da un impalcato sottile e aerodinamico. Ha una larghezza di circa 40 metri e una lunghezza di un chilometro e mezzo.
La distanza tra le due torri è di un chilometro, con un’altezza di 105 metri. Se vi trovate a Istanbul per le vacanze o per il turismo sanitario, dovrete assolutamente fare tappa al Ponte del Bosforo, che regale paesaggi meravigliosi durante il tramonto. Inoltre, ci sono diverse attività da poter svolgere, come ad esempio la crociera sul Bosforo.
Prima di approfondire le attività da fare, è bene capire cos’è lo stretto del Bosforo e come è formato.
Ponte del Bosforo: il mare tra i Dardanelli e Bosforo
Il Bosforo, conosciuto anche come “Stretto del Bosforo”, passa per la città turca di Istanbul ed l’unico passaggio che collega il Mar Nero e il mare tra i Dardanelli e il Bosforo (Mar di Marmara). Esso divide, inoltre, il continente europeo da quello asiatico, con una lunghezza totale di circa 32 chilometri.
La sua larghezza è variabile e oscilla tra i 550 e i 3.000 metri, a seconda del punto in cui ci si trova. Anche la sua profondità cambia dal tratto e varia dai 30 ai 120 metri. Come anticipato, la sua posizione è molto favorevole, poiché collega ben tre mari tra di loro. Infatti, ha una notevole importanza per il commercio ed è l’unica uscita per il Mar Nero.
Nella storia, un gran numero di civiltà hanno controllato il passaggio dello stretto de Bosforo, facendo pagare un pedaggio a chiunque passasse di lì. Attualmente, il traffico marittimo di natura commerciale è molto intenso, ogni anno, infatti, navigano le acque migliaia di navi, comprendendo le navi petrolifere dirette al Mar Mediterraneo.
I ponti autostradali che collegano le sponde del Bosforo sono tre. Il primo e più importante è il famoso Ponte sul Bosforo e completato nel 1973. Il secondo è il Ponte di Fatih Sultan Mehmet e terminato nel 1988, infine, abbiamo il terzo ponte, ossia il Ponte di Yavuz Sultan Selim inaugurato per la prima volta nel 2016.
Inoltre, l’ultimo ponte, nonché il più moderno è dotato di una rete ferroviaria per facilitarne i trasporti. Le costruzioni sul Bosforo però non terminano qui, perché nel 2013 hanno inaugurato un tunnel sott’acqua più profondo del mondo, con i suoi 62 metri di profondità. Questo tunnel è molto ben collegato alla linea metropolitana e permette il passaggio tra le sponde di Istanbul in soli quattro minuti.
Tour Ponte del Bosforo
Tra le innumerevoli attrazioni turistiche presenti a Istanbul, senza dubbio il tour dello stretto e del ponte sul Bosforo è tra quelli più richiesti. Lo stretto è un’attrattiva, non solo per i turisti, ma anche per gli abitanti della Turchia. Esistono tour più o meno lunghi, adatti alle esigenze di ogni turista.
Sono presenti moltissime agenzie e compagnie che organizzano il tour sul Bosforo, sia in traghetto sia in yacht, così da ammirare le meravigliose coste turche dal mare accompagnati dalle culle delle onde. E’ possibile scegliere tra diverse opzioni di tour; alcuni prevedono fermate intermedie dove poter scendere per visitare i luoghi di interesse, mentre altri no.
Sicuramente i tour più richiesti dai turisti sono le crociere sul Bosforo. Scopriamo insieme tutte le tipologie di crociere e tour del Ponte sul Bosforo.
Crociere turistiche sul Bosforo
Come anticipato, esistono diverse tipologie di crociere, ma senza dubbio la più richiesta è quella che comprende il tour diurno a bordo di un traghetto. Questa crociera permette di ammirare le maggiori attrazioni presenti in città, inoltre, sarà disponibile un audioguida che vi racconterà la storia di ciò che state guardando.
Alcune compagnie che organizzano crociere sul Bosforo, danno la possibilità ai turisti di scendere in alcune fermate intermedie, così da visitare i maggiori luoghi d’interesse. Scendere in diverse tappe regala la possibilità di immergersi in quartieri poco conosciuti, e di conseguenza frequentati, dai turisti.
Il tour che vi consigliamo è sicuramente quello al tramonto, poiché il calar del sole regala viste suggestive sul paesaggio e sul Ponte del Bosforo. Se il vostro budget lo permette, alcune compagnie organizzano delle vere e proprie crociere sul Bosforo, della durata di svariate ore. Se si sceglie questo tipo di crociera sarà possibile cenare a bordo e assistere a esibizioni di vario genere, oltre ad assistere a Istanbul illuminata.
Infine, per chi viaggia in famiglia o con amici, è possibile noleggiare yacht privati e godersi la crociera in totale flessibilità e relax. Gli yachts possono essere noleggiati per mezza giornata o per una giornata intera, tutto dipende dal tempo che avete a disposizione e dal budget a disposizione.
Crociere serali con cena sul Bosforo
Le crociere serali con cena e tour del Ponte del Bosforo sono la soluzione e regalano un’esperienza indimenticabile se si vuole osservare Istanbul illuminata. I monumenti e soprattutto le varie moschee illuminate sono uno spettacolo per gli occhi. Inoltre, se decidete di acquistare una crociera serale, la cena sarà compresa nel costo del biglietto, come anche gli spettacoli.
Le crociere serali sono sicuramente più costose di quelle diurne, poiché offrono più cose rispetto alle seconde. Se volete risparmiare, quindi, l’alternativa sono le crociere diurne. Anch’esse sono molto apprezzate dai turisti, soprattutto nei giorni soleggiati. Oltre alle classiche crociere sul Bosforo, è possibile fare un’escursione sulle isole Principali.
Escursione delle isole Principali
L’arcipelago delle isole Principali si trova nel Mar di Marmara e sono facilmente raggiungibili in traghetto da Istanbul. Includo un gran numero di isole anche se le più grosse sono quelle di Büyükada, Heybeliada, Burgazada e Kınalıada. Queste isole sono apprezzate soprattutto per il loro fascino naturale e la loro tranquillità, con una vista su paesaggi mozzafiato.
Il tour del Bosforo e del suo ponte è sicuramente una delle attrazioni che non devono mancare se vi trovate a Istanbul. Ogni anno questa grandissima città ospita milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. Questo è dovuto altresì al forte aumento del turismo sanitario. Infatti, molte persone si recano in Turchia e a Istanbul per sottoporsi ad interventi di chirurgia estetica, come il trapianto dei capelli.
La nostra piattaforma, IntClinics, aiuta le persone a trovare la miglior clinica per le loro esigenze. Inoltre, gran parte delle cliniche offrono pacchetti all-inclusive che comprendono il soggiorno in hotel, il trasferimento VIP, il servizio di traduzione e gli spostamenti per la clinica.
Acquistando i pacchetti all-inclusive, una volta terminata l’operazione potrete godervi la città. All’interno di questo articolo avete tutti i consigli per godervi al meglio il tour sul Bosforo e del suo grandissimo ponte. Sul nostro sito troverete anche altre guide dedicate al tour della Turchia e ai monumenti da visitare a Istanbul, come la Basilica Cisterna, Santa Sofia, la Moschea Blu e il Gran Bazar.
Domande frequenti sul Ponte sul Bosforo
Cosa collega il ponte sul Bosforo?
Quanto è lungo il ponte di Istanbul?
Come si chiama il ponte famoso di Istanbul?
Cosa unisce il Bosforo?
Perché si chiama Bosforo?
Quanto è profondo il Bosforo?
Quanto costa una gita sul Bosforo?