Se sei giunto fino a questo punto e stai leggendo questo articolo, significa che hai intenzione di intraprendere un viaggio per sottoporti a una rinoplastica. E’ bene che tu sappia che esiste una stagione migliore dell’altra per sottoporsi a un intervento al naso.
In questo articolo spiegheremo quali sono le stagioni migliori dell’anno per fare un intervento di rinoplastica, perché non tutte sono idonee per svolgere questo tipo di intervento, come per esempio nei periodi troppo caldi.
Rinoplastica nei mesi caldi
Solitamente i mesi caldi, cioè estivi, sono quelli preferiti dalla maggior parte persone che decidono di sottoporsi a un intervento al naso. Il motivo è molto semplice; è il periodo delle vacanze estive e questo mette a loro disposizioni più tempo per fare l’operazione e di godersi in tranquillità il periodo post-operatorio. Il caldo estivo di per sé non è un problema, ma bisogna prestare attenzione ad alcune accortezze, come per esempio:
- L’esposizione al sole: dopo l’intervento, infatti, non sarà possibile prendere il sole, in quanto il naso è più sensibile ai raggi solari e di conseguenza possono causare irritazioni, rigonfiamenti e rendere visibili le cicatrici.
- Attività limitate all’aperto: dopo la rinoplastica non è possibile svolgere attività fisica, soprattutto se comporta sport da contatto. Inoltre, in estate si preferiscono attività come nuoto ed escursioni, che dopo l’operazione, non potranno essere svolte.
- Gonfiore: i mesi caldi e le temperature elevate possono aumentare, come anticipato, il gonfiore post-operatorio al naso, rendendo così più difficoltoso respirare. E’ fondamentale mantenere il naso fresco con del ghiaccio e proteggersi dalle ore più calde.
- Allergia: un altro importante fattore da tenere in considerazione sono le allergie. Se ne soffri è meglio evitare di sottoporsi alla rinoplastica, perché dopo l’operazione non potrai soffiarti il naso o starnutire per non compromettere i risultati.
- Occhiali: non si potranno indossare occhiali nelle prime settimane, quindi non potrai utilizzare gli occhiali da sole, utili in estate.
E’ bene specificare di consultare un chirurgo prima di prendere una decisione a riguardo, saprà aiutarti e indicarti qual è il periodo migliore per viaggiare per una rinoplastica in base alle tue esigenze.
E’ pericoloso effettuare una rinoplastica in estate?
Come abbiamo potuto osservare, non è pericoloso sottoporsi a una rinoplastica nei mesi estivi ma bisogna avere cautela. Prima di farlo è infatti importante tenere in considerazione quanto sopra elencato e il lavoro che svolgi. Soprattutto se lavori all’aperto e sei tutto il giorno sotto il sole, non è indicato per te fare un intervento al naso nei mesi più caldi. Dovrai optare per periodi più freschi.
Rinoplastica nelle stagioni più fresche
Le stagioni più fresche, ossia inverno, autunno e primavera, sono i periodi migliori se vuoi viaggiare per una rinoplastica, soprattutto se la meta scelta è la Turchia, poiché è caratterizzata di un clima mite. Anche in questi casi però è giusto prestare attenzione ad alcune condizioni. Generalmente le stagioni fredde hanno maggiori vantaggi rispetto a quelli calde e comprendono:
- Minore esposizione al sole: durante queste stagioni solitamente l’esposizione al sole è minore e di conseguenza si è altresì esposti a temperature meno elevate. Questo permette al naso di non gonfiarsi ulteriormente e poter respirare con più facilità.
- Abbigliamento protettivo: nei mesi freddi si possono indossare indumenti che proteggono maggiormente il naso come sciarpe e cappelli. Bisogna però stare attenti a non indossare maglioni o magliette con il collo stretto, perché passando dal capo possono muovere il naso.
- Allergie: specialmente in inverno le allergie sono quasi del tutto assenti. D’altro canto, se soffri di allergie, ricordati che la rinoplastica è altamente sconsigliata nei periodi in cui queste sono presenti.
Ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione se decidi di sottoporti ad una rinoplastica nei mesi freddi. Uno di questi è prestare attenzione che la pelle non si secchi troppo sul naso e in prossimità di esso. In aggiunta, solitamente, in questi periodi è possibile contrarre raffreddori e influenze. Ricordati sempre che non è possibile soffiarsi il naso e starnutire.
Quando è meglio operarsi
Ogni stagione ha i suoi vantaggi e svantaggi, come anticipato è sempre meglio chiedere il consulto di un chirurgo che saprà indicarti il periodo migliore in base anche alle tue esigenze e problematiche. Per esempio, prima abbiamo trattato di allergie, se sei una persona che soffre di allergie è bene che il medico lo sappia così da indirizzarti nel periodo più appropriato.
Per avere maggiori informazioni riguardo la rinoplastica, potrete guardare il video qui sotto.
Domande frequenti su qual è il periodo migliore per viaggiare per una rinoplastica
Qual è il periodo migliore per rifarsi il naso?
Quanto stare a casa dopo rinoplastica?
Quanto dura la convalescenza per un intervento al naso?
Qual è l'età migliore per rifarsi il naso?
Quando si respira dopo rinoplastica?
Quando si vedono i risultati di una rinoplastica?