Se stai leggendo questo articolo è perché stai pensando di sottoporti a un intervento di chirurgia per risolvere inestetismi a prezzi convenienti senza rinunciare alla qualità o evitare le lunghe liste d’attesa italiane. Però, è bene che tu sappia anche qual è il periodo migliore per viaggiare per questo tipo di cure. Generalmente le persone scelgono l’estate, poiché grazie alle vacanze si ha più tempo da dedicare alle cure.
Tendenzialmente ogni momento dell’anno va bene per fare un intervento di chirurgia, ma alcuni periodi sono migliori di altri. Questo dipende soprattutto dal tipo di intervento. In questo articolo scopriremo insieme quali sono i periodi migliori per gli interventi e in particolare per gli interventi di chirurgia estetica, valutando gli interventi più richiesti dalle persone.
Periodo migliore per gli interventi di chirurgia estetica
Come anticipato, il periodo migliore per viaggiare all’estero per le cure dipende dal tipo di operazione a cui vuoi sottoporti. Ci sono alcuni interventi che si possono fare tranquillamente nei periodi più caldi, mentre altri è meglio riservarli per le stagioni più fredde. Inoltre, bisogna ricordare che se si sceglie il turismo sanitario, si ha la possibilità di visitare il Paese.
In questi casi bisogna tenere conto anche dell’affluenza di turisti nelle varie stagioni e il clima del Paese. Per esempio, la Turchia ha un clima mediterraneo, caratterizzato da estati molto calde e secche e inverni piovosi, mentre altri Paesi, come la Polonia il clima è temperato, con estati non troppo calde.
Questo è sicuramente un fattore da tenere in considerazione se vuoi intraprendere un viaggio per le cure. Solitamente gli interventi più richiesti sono:
- Trapianto di capelli
- Rinoplastica e/o rinosettoplastica
- BBL e liposuzione
- Interventi al seno: aumento e riduzione
- Addominoplastica
- Blefaroplastica
- Cure odontoiatriche
Ogni tipo di intervento ha un suo specifico periodo dell’anno per il quale è meglio viaggiare, scopriamoli insieme.
Trapianto di capelli
Il trapianto di capelli è un intervento di chirurgia estetica che si presta abbastanza bene a qualsiasi stagione e alle tue esigenze. Tendenzialmente non esiste un periodo migliore per viaggiare, anche se per comodità viene consigliato il periodo che va dall’autunno alla primavera. L’unico consiglio che diamo è quello di sottoporsi a questo intervento quando hai a disposizione circa 10 giorni di ferie, soprattutto se svolgi mestieri in cui sono richiesti copricapo protettivi o sforzi fisici intensi.
Moltissime persone preferiscono nascondere agli altri il fatto che hanno fatto un trapianto di capelli e quindi prediligono come miglior periodo l’estate poiché sono in vacanza, mentre altre l’inverno, poiché si può facilmente coprire l’operazione con un cappellino. In entrambi in casi, e per la buona riuscita dell’intervento, è importante seguire alcune indicazioni.
Se opti per l’estate è bene non esporsi al sole, sarà quindi necessario indossare un cappello o una bandana, che non siano troppo stretti. Il sudore non è un problema, basta che non sia una sudorazione eccessiva, ricordati che non ti potrai lavare i capelli per i primi giorni. È infatti consigliato evitare il trapianto d’estate se svolgi un lavoro fisicamente impegnativo che può provocare molta sudorazione e se preferisci goderti le vacanze estive e pensare al trapianto nei periodi più freschi.
Liposuzione e addominoplastica
Dopo l’intervento di liposuzione, BBL e addominoplastica dovrai indossare per almeno due settimane una guaina elastica compressiva. Quindi, ti sconsigliamo di sottoporti a questo tipo di intervento nei mesi caldi. Inoltre, dopo l’operazione le zone trattate con liposuzione si gonfieranno e il caldo potrebbe peggiorare questa condizione.
Rinoplastica
Per quanto riguarda la rinoplastica, è un intervento che si può effettuare in qualsiasi periodo dell’anno, ma bisogna fare attenzione ad alcune cose. Solitamente si consiglia di fare un intervento al naso in autunno o inverno, vediamo insieme perché sono preferibili questi due periodi dell’anno.
L’estate può essere un problema, la guarigione non sarebbe ottimale e il gonfiore del naso dopo l’operazione potrebbe accentuarsi ulteriormente creando fastidi. La primavera può essere problematica per diverse persone soprattutto se soffrono di allergia. In questo caso è meglio evitare la primavera se soffri di allergie, anche perché non sarà possibile soffiarsi il naso e starnutire.
Operazioni al seno di vario tipo
Anche per questi interventi è previsto indossare un reggiseno contenitivo per il primo periodo post-operatorio. Inoltre, non sarà possibile esporsi al sole per evitare di rendere le cicatrici più visibili. E’ quindi consigliabile sottoporsi a questi due interventi in periodi lontani dall’estate, come autunno e inverno.
Blefaroplastica
La blefaroplastica è un intervento di chirurgia estetica che permette di eliminare la pelle in eccesso dalle palpebre. Essendo un intervento che si svolge sulla zona oculare, ovviamente non potrai esporti al sole. E’ quindi preferibile che tu ti sottoponga all’intervento nei mesi più freschi dell’anno come autunno e inverno.
.
Qual è il periodo migliore per viaggiare per le cure odontoiatriche
Per le cure dentali non c’è un periodo migliore in cui viaggiare. Se non ci sono particolari problematiche è possibile fare questi interventi in qualsiasi periodo dell’anno. Tutto dipende da te e da quando hai tempo da dedicare al tuo viaggio per turismo medico.
Si può quindi dedurre che il periodo ideale per viaggiare per tutte le categorie sopraelencate è l’autunno seguito dalla primavera ed è meglio evitare l’estate per il troppo caldo. Viaggiare per le cure mediche è ormai diventato sempre più frequente e l’evento prende il nome di turismo sanitario. In quest’altro articolo potrai trovare le migliori destinazioni per il turismo sanitario.