Se sei arrivato fino a qui è perché desideri sottoporti a un intervento di trapianto di capelli.  Non sai però qual è il periodo migliore per viaggiare per questo tipo di intervento? Non preoccuparti, con questo articolo vedremo insieme quando è più opportuno recarsi all’estero, anche in base alle tue singole esigenze.

Il trapianto di capelli è un intervento sempre più richiesto e moltissime persone decidono di viaggiare all’estero per sottoporcisi. Senza dubbio la meta più ambita per il trapianto di capelli è la Turchia, patria indiscussa di questa operazione, dove è possibile trovare le migliori cliniche e i migliori chirurghi a prezzi accessibili a tutti.

Si tratta di un intervento di chirurgia estatica volto a impiantare i capelli – del paziente stesso – nelle zone soggette a calvizie o ad alopecia androgenetica. Può essere svolto sia sulle donne, sia sugli uomini e la tecnica più utilizzata è la FUE.

Non sono ancora presenti dati scientifici che raccomandano in che periodo sia meglio sottoporsi a questo intervento, ma gli specialisti del settore preferiscono alcune stagioni ad altre, poiché le condizioni climatiche giocano un ruolo fondamentale sull’intero processo di guarigione del trapianto.

In questo articolo andremo ad analizzare tutti i vantaggi e gli svantaggi che presentano le varie stagioni, così potrai scegliere consapevolmente qual è il periodo migliore per viaggiare per il tuo trapianto di capelli. I chirurghi, anche in base alle tue esigenze sapranno indicarti il periodo più idoneo al tuo specifico caso.

periodo migliore per il trapianto di capelli

Estate

L’estate è la stagione preferita dalla maggior parte delle persone che vogliono sottoporsi a un trapianto di capelli. Il motivo è molto semplice; in questa stagione si ha hanno le vacanze estive e più tempo da dedicare sia alle cure post-operatori, sia a godersi la propria vacanza di turismo sanitario.

Inoltre, è molto richiesto in questo periodo da persone che non vogliono far sapere del trapianto. E’ quindi possibile effettuare un trapianto in estate, ma bisogna altresì sapere che bisogna tenere conto di alcune accortezze, per far si che l’operazione dia i risultati tanto sperati.

Cosa sapere prima di sottoporvi a un trapianto di capelli in estate

Scopriamo insieme alcuni svantaggi da tenere in considerazione se stai pensando di eseguire il trapianto in estate. Come anticipato, i trapianti si possono eseguire in qualunque stagione, ma bisogna tenere in considerazione anche le caratteristiche di ogni singolo paziente.

Dopo l’intervento non sarà possibile esporsi ai raggi del sole, cosa difficile in estate.

Il sudore eccessivo e la disidratazione potrebbero creare problemi per il recupero post-operatorio. Dopo l’operazione conviene infatti rilassarsi ed prendersi qualche giorno di pausa.

Non potrai, inoltre, stare a contatto con l’acqua e soprattutto il cloro contenuto nelle piscine. Infatti, per i primi giorni non sarà neanche possibile lavarti i capelli sotto la doccia. Un altro fattore da tenere in considerazione sono i costi. In estate, essendo alta stagione, i prezzi dei biglietti aerei potrebbero essere più alti, incidendo così anche sul costo delle cure se si scelgono pacchetti all-inclusive.

Questo non significa che non potrai sottoporti al trapianto di capelli, ma dovrai organizzarti anticipatamente così da evitare quanto riportato finora.

periodo migliore per il trapianto di capelli

Dall’autunno alla primavera

L‘autunno è senza dubbio il periodo maggiormente richiesto per il trapianto dei capelli. È considerato un periodo di alta stagione per questo tipo di intervento, questo è dovuto al fatto che i risultati saranno quasi completi per l’inizio dell’estate successiva.

Inoltre, il freddo non incide come il caldo sul naturale processo di guarigione degli innesti, anzi rende persino più sopportabile il primo periodo post-operatorio. Va da sè che anche inverno e primavera siano ottime stagioni per il trapianto dei capelli, poiché le temperature sono più miti e anche in questo caso non si va incontro a tutte le problematiche derivate dal troppo caldo.

E’ bene specificare che bisogna tenere in considerazione, anche il clima del tuo Paese di provenienza, in quanto il soggiorno in Turchia sarà relativamente breve, ma la maggior parte del tempo e delle cure lo passerai a casa tua. Quindi, se per esempio in Turchia è primavera, ma da te è estate avrai comunque tutte le problematiche legate al caso.

Tempo di recupero del trapianto di capelli

Il tempo di guarigione da un trapianto di capelli dipende soprattutto dalla tecnica utilizzata. Come anticipato, la più utilizzata è la tecnica a estrazione di unità follicolare (FUE), ma ne esistono anche altre, come DHI e la FUT(quest’ultima non più utilizzata per via degli svantaggi legati ad essa).

Anche se i tempi di guarigione sono più brevi, si consiglia sempre un periodo di riposo di circa una settimana, dove non sarà possibile svolgere attività fisiche, anche se sarà possibile riprendere le attività lavorativa già dopo un paio di giorni. Dopo l’intervento potrebbero vedersi dei puntini sulla testa, è del tutto normale e scompariranno autonomamente.

È possibile anche un lieve gonfiore, ma anche quello è del tutto normale. Per avere altre informazioni sul trapianto di capelli potrete guardare il video intervista a un nostro paziente che si è sottoposto a trapianto di capelli.

Utilizzando il nostro sito per la ricerca delle cliniche potrete trovare – sul profilo di ogni clinica – le foto dei risultati ottenuti dai pazienti e le relative recensioni. In questo modo avrete maggiori informazioni e fare una scelta più adatta alle vostre esigenze.

Domande frequenti su qual è il periodo migliore per viaggiare per un trapianto di capelli

Qual è il periodo migliore per fare il trapianto dei capelli?

Il periodo migliore per fare un trapianto di capelli è sicuramente l'autunno, dove le temperature sono ancora miti, ma non c'è troppo caldo. Il caldo e la sudorazioni, infatti, possono incidere negativamente sulla riuscita dell'intervento.

Quando è consigliato fare il trapianto di capelli?

Il trapianto di capelli è consigliato a tutte le persone, sia di sesso maschili, sia di sesso femminile che hanno gravi perdite di capelli e soffrono di calvizie o alopecia. E' bene specificare che la calvizie non deve essere troppo grave, in quanto c'è la possibilità di non trovare follicoli sani.

Quando è sconsigliato il trapianto di capelli?

Il trapianto di capelli è sconsigliato quando il paziente presenta forme troppo gravi di calvizie e i capelli rimanenti sono troppo sottili tendono a cadere. Prima di un trapianto è quindi necessario capire prima se è possibile sottoporsi a questo intervento e nel caso aiutare la crescita con prodotti adeguati.

Quanto tempo bisogna stare fermi dopo il trapianto di capelli?

Prima di tornare a svolgere attività fisica dovranno passare almeno dieci giorni. Per tornare alle normali attività basterà un paio di giorni. Il trapianto di capelli non è invalidante, si può tornare subito alla propria quotidianità prestando attenzione a piccoli accorgimenti.

Quanto è doloroso il trapianto di capelli?

Il trapianto di capelli è una procedura che non provoca dolora al paziente. Anche se l'intervento è lungo al paziente sarà somministrata un'anestesia locale così da non sentire dolore.